Divani economici.. ma cosa c’è sotto?

Molto spesso ci capita di occuparci di rifacimenti di divani, acquistati presso noti marchi legati alla grande distribuzione.

Quando si fa questo tipo di intervento, è naturalmente necessario “spogliare” il divano, rimuovendo tutte le imbottiture e le parti in gommapiuma per arrivare allo scheletro della struttura, solitamente in legno.

Abbiamo colto questa occasione, per sottolineare alcuni elementi FONDAMENTALI nella scelta di un buon divano.

Li abbiamo riepilogati per voi in 5 punti!

1. DI CHE LEGNO SEI?

Tipi di legno della struttura di un divano

La struttura è fondamentale!

Molti divani hanno uno scheletro con legno truciolare e faesite, non esattamente un’ottima scelta.

Perché no?

Perché questi materiali non hanno la stessa resistenza del legno massello, con cui dovrebbero essere fatti i divani. In fase di posizionamento delle cinghie elastiche (che costituiscono la sospensione dei divani), una struttura debole rischia di deformarsi.

È meglio invece

Accertiamoci sempre che il telaio sia in legno massello, così da poter garantire un’ossatura più solida e non deformabile.

2. AD OGNUNO LA SUA CINGHIA

Quelle utilizzabili per lo schienale (che devono sostenere solo la schiena) non sono le stesse per la seduta (che deve invece sostenere tutto il peso del corpo). In molti casi, purtroppo, per economizzare si sceglie una tipologia di cinghia non adatta, che nel giro di poco si deforma arrivando a sfondarsi.

Le cinghie elastiche rappresentano la parte del divano che garantisce sostegno e comfort, per questo è fondamentale che venga utilizzato il giusto prodotto.

Perché no?

Le cinghie hanno diversa elasticità in base alla loro funzione.

È meglio invece

Assicurarsi che siano stati scelti i giusti materiali per lo schienale e, soprattutto, per la seduta. Purtroppo, non è una cosa che si può vedere a divano ultimato, ma qualsiasi venditore con esperienza nel settore può darvi una risposta per fugare ogni dubbio.

3. MI MANCA LA MORBIDEZZA

Quando si costruisce un divano, il telaio viene sempre rivestito con della gommapiuma per togliere la rigidezza del legno ed evitare, quindi, di sentire spigoli vivi.

Perché no?

In alcuni casi, non è presente nessun tipo di imbottitura, se non un sottile strato che non arriva al centimetro. Anche a divano finito, si sentirà la durezza del legno e si potranno facilmente individuare con la mano gli spigoli vivi.

È meglio invece

Un divano in cui il telaio è rivestito con uno strato di almeno 2 cm di gommapiuma, in modo che risulti morbido e piacevole al tatto anche nelle parti meno imbottite.

4. FINO A CONSUMARCI

gomma piuma consumata

Quando la gommapiuma viene posizionata direttamente sulle cinghie elastiche, con l’utilizzo nel tempo questa tende a segnarsi fino a tagliarsi.

Perché no?

Se non viene messo uno strato per separare la gommapiuma dalle cinghie elastiche, questa si consuma e si deforma, impattando anche la seduta e quindi la comodità del divano.

È meglio invece

Un buon divano deve sempre prevedere una tela o uno strato che separi la gommapiuma dalle cinghie, così da poter garantire la durata e la comodità della seduta.

5. E SOTTO.. NIENTE!

I cuscini della seduta, quando sono realizzati in gommapiuma, prevedono sempre uno strato di dacron per dare maggiore morbidezza.

Spesso le fodere vengono inserite direttamente sul cuscino così realizzato, senza invece prevedere una foderina di cotone che isoli l’imbottitura dalla tappezzeria.

Perché no?

Quando la foderina di cotone è assente, il tessuto fa più attrito con lo strato di dacron e il divano risulta pertanto più difficile sfoderare e rifoderare (in caso di lavaggio delle fodere, ad esempio).  Inoltre, la foderina di cotone rappresenta uno strato in più ed evita che lo sporco penetri e arrivi alla gommapiuma sottostante.

È meglio invece

Quando i cuscini della seduta e dello schienale non sono lasciati solo con il dacron, ma presentano lo strato intermedio rappresentato dalla foderina di cotone.

I divani realizzati da Art Casa seguono molto scupolosamente queste linee guida in modo da poter soddisfare i clienti con un prodotto duraturo nel tempo. Puoi vedere i divani realizzati nel sito o puoi visitare il nostro Showroom a Padova!